Pubblicita'
Pubblicita'

L’Incertezza sui Dazi Statunitensi Pesa sull’Euro Dollaro

Pubblicato: Jul 07, 2025, 13:48 GMT+00:00

Il cambio euro dollaro accelera il suo trend ribassista, nonostante l’aumento inaspettato della produzione tedesca, mentre gli investitori si preparano ai dazi statunitensi.

euro dollaro cambio

Il prezzo dell’euro dollaro sta registrando una forte pressione ribassista, scendendo ulteriormente sotto 1,1750 durante la sessione europea di lunedì. L’incertezza sui dazi imposti dagli Stati Uniti sta esercitando una pressione significativa sull’EURO, mentre il dollaro statunitense sta beneficiando della crescente avversione al rischio tra gli investitori.

Panoramica fondamentale

La crescente preoccupazione per l’introduzione dei dazi statunitensi è al centro delle dinamiche che influenzano il mercato valutario. In vista della scadenza del 9 luglio, i mercati sono in attesa di comprendere meglio l’entità dei dazi che potrebbero essere applicati ai prodotti di numerosi paesi, con l’amministrazione Trump che sta cercando di finalizzare accordi con partner commerciali chiave come l’India e l’Unione Europea.

Le dichiarazioni recenti del Segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent, riguardo alla possibilità di applicare dazi retroattivi e l’inserimento di una nuova tassa del 10% sui paesi che si allineano con le politiche del BRICS, hanno generato nuove incertezze. Queste mosse hanno contribuito a rafforzare il dollaro statunitense, riducendo l’appeal del fiber, che ora si trova ora sotto pressione.

I dati sull’occupazione negli Stati Uniti hanno fornito un supporto significativo al dollaro statunitense, con il mercato del lavoro che ha continuato a mostrare resilienza. Il recente rapporto sulle buste paga non agricole (NFP) ha registrato un aumento di 147.000 posti di lavoro nel settore privato a giugno, superando le aspettative di un incremento di 110.000 unità. Inoltre, il tasso di disoccupazione è sceso al 4,1%, contro il previsto aumento al 4,3%.

Tali dati hanno smorzato le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve a luglio, sostenendo ulteriormente la posizione del dollaro statunitense. I mercati ora scontano solo una probabilità inferiore al 5% di un taglio dei tassi questo mese, con le aspettative di un possibile intervento della FED diminuite anche per settembre.

Analisi Tecno-Grafica e previsioni euro dollaro

Grafico settimanale euro dollaro

Attualmente il fiber quota 1,1727, in calo dello 0,42%, e si trova in pieno tentativo di pullback ribassista sul livello annuale di 1,1759. Un consolidamento al di sotto di quest’area rafforzerebbe la pressione ribassista, aprendo la strada a ulteriori discese verso i supporti chiave posti a 1,1700 e successivamente al livello annuale di 1,1655.

Al contrario, un ritorno del sentiment rialzista si concretizzerebbe solo con una chiusura al di sopra della soglia psicologica di 1,1800, attualmente area di swing ribassista. In tal caso, l’euro dollaro potrebbe mirare a testare la resistenza posta a 1,1850, con i compratori che potrebbero puntare al livello chiave di 1,1900 come obiettivo successivo.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Consulente Finanziario Indipendente, laureato in Scienze Economiche e specializzato in Corporate Finance e Value Investing. Esperto in analisi tecno-grafica e fondamentale dei mercati, supporta gli investitori nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari attraverso una sana pianificazione basata sul valore reale dell'economia.

Pubblicita'