Pubblicita'
Pubblicita'

EUR/USD: analisi fondamentale giornaliera, previsioni – L’andamento dei rendimenti dei titoli genera un trading piatto vicino ai minimi delle sessioni precedenti

Aggiornato: Mar 25, 2019, 08:22 GMT+00:00

All’apertura della sessione di trading settimanale il sentimento degli investitori avversi al rischio ha messo pressione all’euro, spingendo la coppia sotto la maniglia a 1,13.

EUR/USD: analisi fondamentale giornaliera, previsioni – L’andamento dei rendimenti dei titoli genera un trading piatto vicino ai minimi delle sessioni precedenti

La coppia EUR/USD ha avuto un trend positivo durante la scorsa settimana grazie a una solida propensione al rischio e all’impennata dei rendimenti dei titoli di stato tedeschi. Lo spread tra i titoli USA e tedeschi si è ridotta, favorendo l’euro, ma la coppia ha perso tutti i guadagni iniziali e venerdì ha toccato i minimi post FOMC, a causa di deludenti dati macroeconomici della zona UE. Il brusco calo del PMI europeo e tedesco ha fatto sì che i rendimenti dei titoli di Stato tedeschi a 10 anni diventassero negativi per la prima volta dall’ottobre 2016. Ciò ha spinto la coppia al di sotto di 1,1300 e al minimo mensile. Nonostante ciò, Wall Street ha visto i principali indici e titoli azionari andare in rosso con conseguente debolezza del dollaro, che ha aiutato venerdì la coppia a chiudere sopra alla maniglia di 1,1300.

Dati tedeschi nel mirino per cogliere opportunità di profitto a breve termine

All’apertura della sessione di trading settimanale il sentimento degli investitori avversi al rischio ha messo pressione all’euro, spingendo la coppia sotto la maniglia a 1,13. La coppia ha avuto una price action vincolata a 1,129 durante le ore dei mercati asiatici e del Pacifico. Il dollaro USA, tuttavia, non è stato in grado di capitalizzare l’azione al ribasso dei prezzi poiché era ancora influenzato dall’inversione della curva dei rendimenti dei titoli del tesoro statunitensi a 3 mesi e a 10 anni che hanno reso negativo lo spread provocando venerdì il crollo di Wall Street. Nel frattempo alcuni report del fine settimana secondo cui “il procuratore generale degli Stati Uniti William Bar ha scagionato il presidente Donald Trump dalle accuse di collusione con la Russia in merito ai report del consulente speciale Robert Mueller” hanno fornito sostegno al dollaro.

Ciò ha comportato a un trading costante della coppia nei pressi dei precedenti minimi durante il mercato asiatico. In anticipo rispetto all’orario di mercato europeo, nonostante la prevalente influenza ribassista, la coppia è riuscita a trovare forza grazie alle previsioni positive dell’indice del clima imprenditoriale tedesco IFO, ed è riuscita a tornare sopra della maniglia a 1,1300 dove ha continuato la price action vincolata. Durante al stesura di questo articolo, la coppia EUR/USD si attesta a 1,1305 (-0,06% sul giorno). Sul fronte delle uscite, il calendario degli Stati Uniti oggi non prevede aggiornamenti, mentre il calendario dell’UE prevede il rilascio delle aspettative commerciali tedesche, le attività correnti e l’indice del clima imprenditoriale IFO che potrebbero fornire un orientamento direzionale a breve termine. Ma la principale forza trainante dei prezzi nelle sessioni di trading immediate e prossime rimane la dinamica dello spread sui rendimenti dei titoli. Il supporto e la resistenza previsti per la coppia si trovano rispettivamente a 1,1273, 1,1231, 1,1183/73 e a 1,1315, 1,1345, 1,1385.

Sull'Autore

Colin First è stato coinvolto nel settore FX per 14 anni lavorando in varie vesti come trader, gestore di fondi, rivenditore e analista. Si è specializzato nello sviluppo di strategie di trading ed è appassionato di  FX e servizi finanziari. Colin mantiene un blog in cui discute su diversi argomenti relativi al FX.

Pubblicita'