Osservando il grafico daily, il prezzo di Cardano è in ribasso del 30% rispetto al massimo toccato a dicembre, pari a 1,34264$. Questo è stato il massimo di Cardano degli ultimi due anni, poiché aveva raggiunto un’area di prezzo simile a gennaio 2022.
In questa panoramica, si può osservare come il ribasso di dicembre sia stato molto forte e violento. Infatti, nell’arco di due settimane, il prezzo è sceso anche sotto il supporto in area 0,82$. Durante questa discesa, ADA ha toccato un minimo in spike a 0,7650$, da dove ha avviato una fase di rimbalzo.
Questo movimento rialzista è continuato anche nella prima parte del 2025. Il 17 gennaio, Cardano ha raggiunto un massimo a 1,1662$, da cui ha successivamente iniziato un ritracciamento.
Il movimento ribassista è caratterizzato dalla classica sequenza di massimi decrescenti. Nella giornata di ieri, ADA ha toccato un minimo a 0,8262$. La prima resistenza da superare si trova a 0,9750$, mentre la successiva si colloca in area 1,020$.
Il 2025 si sta mostrando negativo anche per Avalanche (AVAX) con un ribasso del 4,50% e attualmente quota 34$. La discesa fa seguito alla brutta chiusura del mese di dicembre a -10% dopo che aveva toccato un massimo a 56 dollari.
Osservando il grafico daily, degli ultimi due mesi, si può notare che ieri AVAX ha rotto il supporto in area 35,60$. Il prezzo è sceso fino al minimo a 32,50$ già toccato due settimane fa. Attualmente Avalanche rimane schiacciato verso il basso, senza mostrare forza per un rimbalzo, cosa che fanno altre crypto.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.