Pubblicita'
Pubblicita'

Analisi azioni USA: Costco, Brinker International, Air Products & Chemicals

Pubblicato: Jan 26, 2025, 06:00 GMT+00:00

Analisi azioni USA con approfondimento dedicato a Costco Wholsale, Brinker International e Air Products & Chemicals a cui sono state modificate le raccomandazioni.

Analisi azioni USA
In questo articolo:

Analisi azioni USA mentre il neopresidente Donald Trump prova a intrattenere un dialogo moderato con la Cina, mentre alza il tono con la Russia di Putin.

Durante la sua prima intervista da presidente rilasciata a Fox News, Trump ha aperto a relazioni eque con la Cina e che siano basate su accordi piuttosto che su dazi. Ricordiamo che Trump aveva direttamente chiamato Xi Jinping per invitarlo alla sua cerimonia di insediamento.

Anche nel messaggio video inviato al World Economic Forum di Davos, Trump ha parlato di volere relazioni commerciali USA-Cina “eque”.

Da segnalare per il dollaro USA la decisione della Banca del Giappone di alzare i tassi di interesse a breve termine allo 0,5%, ovvero il massimo degli ultimi 17 anni. Qui l’andamento della coppia USD/JPY.

Intanto Exxon Mobil (XOM) avvia le attività di esplorazione al largo di Cipro insieme a Qatar Energy, alla ricerca di gas naturale a ovest dell’isola Stato.

Analisi azioni USA: Costco (COST)

  • Il prezzo delle azioni Costco rilevato è $942,16, a un mese è in calo del -0,82% ed è in guadagno del +10,57% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo è in rialzo del +2,83%.
  • L’analisi tecnica del titolo Costco indica una prima resistenza a $958,82 e una seconda resistenza a $994,69. Il primo supporto è a $936,94, mentre il secondo supporto è a $909,81.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Costco stimano un prezzo obiettivo a $1.003,5. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Costco è C (39,33%).
  • Notizie per gli azionisti Costco. Gli azionisti di https://www.fxempire.it/stocks/cost hanno votato con forza contro una proposta che richiedeva una relazione sui rischi legati al mantenimento delle sue iniziative di diversità e inclusione, lo ha detto giovedì l’azienda statunitense (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Brinker International (EAT)

  • Il prezzo delle azioni Brinker International rilevato è $154,52, a un mese è in rialzo del +16,10% e in crescita del +132,36% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +16,80%.
  • L’analisi tecnica del titolo Brinker International indica una prima resistenza a $168,05 e una seconda resistenza a $171. Il primo supporto è a $136,79, mentre il secondo supporto è a $122,76.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Brinker International stimano un prezzo obiettivo a $137. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Brinker International è B+ (69,28%).
  • Notizie per gli azionisti Brinker International. Keybanc taglia la raccomandazione di Brinker Int. Da sovrappeso a peso settoriale (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Air Products & Chemicals (APD)

  • Il prezzo delle azioni Air Products & Chemicals rilevato è $323,901, a un mese aumenta del +10,37% ed è in rialzo del +26,56% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo incrementa del +11,71%.
  • L’analisi tecnica del titolo Air Products & Chemicals indica una prima resistenza a $335,62 e una seconda resistenza a $341,6. Il primo supporto è a $319,76, mentre il secondo supporto è a $306,9.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Air Products & Chemicals stimano un prezzo obiettivo a $350,23. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Air Products & Chemicals è A- (75,97%).
  • Notizie per gli azionisti Air Products & Chemicals. Barclays ha alzato il giudizio da equal-weight a overweight (Reuters).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Dai Nostri Partners
Pubblicita'